La stuccatura é una delle operazioni fondamentali negli interventi di restauro.
In questa scheda é descritto come eseguirla nel migliore dei modi.
Leggi
Una raccolta di accorgimenti per risolvere semplicemente gli inconvenienti che possono presentarsi durante il lavoro.
Leggi
Le opere esposte all'aperto, in pietra, di qualsiasi tipologia, o metallo, sono sottoposte a grandi stress dall'aumento di inquinanti atmosferici, piogge, e condizioni climatiche non sempre favorevoli.
Continua a leggere
Oggetti o parti di manufatto particolarmente degradati con struttura decoesa si possono consolidare con imbibizione di resine.
Una di queste resine, acrilica, é il paraloid B72S. Continua a leggere Scarica scheda
Per la lucidatura di mobili e superfici lignee di arredamento i risultati più soddisfacenti si ottengono con gommalacca sciolta in alcoli e applicata a tampone. Leggi la scheda
Solitamente un intervento di fissaggio presuppone l'utilizzo di una colla, come la preparazione di uno stucco, di un colore, spesso una soluzione pulente necessitano di un legante: vediamo quelli in uso abituale. Leggi la scheda
Nella progettazione degli interventi di restauro, spesso si danno per scontati o non si conoscono molti fattori esterni. Meglio sempre tenerne conto, per un miglior risultato. Leggi la scheda
Metodi per eseguire una corretta pulitura di un'opera o oggetto.
Leggi la scheda
Molte opere sono composte da materiali diversi, compresi quelli metallici.
Dobbiamo essere in grado di intervenire anche sulle superfici metalliche, con trattamenti di pulitura, contenimento dell'ossidazione, trattamenti protettivi.
Leggi la scheda