Si eseguono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, conservazione e restauro di opere d'arte. L'attività puó essere svolta in laboratorio o sul posto.
Vuoi leggere altro?
La formazione professionale, iniziata come autodidatta sui propri mobili, avviene con un corso, organizzato dall'ECIPAR, di tre anni con frequenza di 1200 ore ciascuno.
Continua
Oltre i mobili, componenti architettonici ed arredi lignei; si restaurano anche dipinti, affreschi e decorazioni murali. Possiamo agire anche su materiali lapidei, come su attrezzi ed utensili etnografici. Si fornisce consulenza per lo studio delle condizioni espositive ambientali delle opere.
Vedi interventi su diversi materiali
La qualità dei materiali che si utilizzano é influente sul risultato finale. É importante anche per il mantenimento della salute degli operatori e dei clienti; perció si cerca sempre di utilizzare i migliori reperibili in commercio. Si preferiscono quelli a basso impatto ambientale, meglio ancora se hanno etichettatura "bio". Puoi visualizzarne l'elenco